• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio , 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Alimentazione

Integratori a base di curcuma e rischio epatite: la nota del Ministero della Salute

Gianni Lastella da Gianni Lastella
01/08/2019
in Alimentazione, Notizie, Prevenzione
0
Integratori a base di curcuma e rischio epatite: la nota del Ministero della Salute
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

E’ ottima in cucina, per dare sapore ai cibi, accelerare i processi digestivi e non esagerare con il sale. Ma potrebbe far male al fegato se assunta sotto forma di integratore. Lo ha detto una nota del Ministero della Salute Pubblica, che ha emanato una comunicazione proveniente dall’istituto superiore di Sanità segnalando, al 27 maggio di quest’anno, 15 casi di epatite colestatica acuta riconducibili al consumo di curcuma. La nota ha anche fatto sapere che “sono in corso verifiche sul territorio da parte delle autorità sanitarie” e che verranno effettuate tutte le necessarie “verifiche per individuare la causa responsabile dei casi di epatite”. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Maria Fazio, responsabile della Farmacia di Humanitas.

Sicura se usata come alimento

Alla curcuma, aggiunta al latte, vengono attribuite proprietà benefiche e curative, tanto che la bevanda ha assunto un nome altisonante come “golden milk”. Il suo uso in cucina, fino a prova contraria, è da considerarsi sicuro.

Il suo impiego negli integratori è invece ancora tutto da valutare. La comunicazione di Federsalus, l’associazione dei produttori di integratori alimentari, ha ricordato che la curcuma attualmente “è di tradizione e sicuro impiego alimentare, prevista ed ammessa dal Decreto Ministeriale 10/08/2018 per essere utilizzata negli integratori alimentari (parte rhizoma ed aetheroleum)”, confermando la piena collaborazione con le autorità sanitarie.

Le precauzioni necessarie e la lista degli integratori da evitare

“Il Ministero ha chiuso la sua nota dicendo che in attesa delle analisi, i consumatori sono invitati a titolo precauzionale a sospendere temporaneamente il consumo di tali prodotti – ha avvisato la dottoressa Fazio -: ricordo anche che le possibili reazioni avverse a integratori, prodotti salutistici, preparati delle medicine tradizionali e altri, possono essere segnalate attraverso il sistema informatizzato Vigierbe.it”.

Ecco la lista dei prodotti da non utilizzare

Questa la lista dei prodotti da non usare in attesa di ulteriori verifiche tratta dalla comunicazione del Ministero:

Curcuma Piperina Abbè Roland prodotta da Studio 3  Farma s.r.l.

ArtDol Naturetica, in confezione da 30 tavolette (32,85 grammi) – lotto 18N142  con scadenza 12/2022 – prodotto da Naturetica Bielli S.a.s.

Curcuma Max Naturetica, in confezione da 30 capsule (19,5 grammi) – lotto 181214 con scadenza 12/2022 –  prodotto da Naturetica Bielli S.a.s.

Curcuma Max Naturetica, in confezione da 60 capsule (39 grammi) – lotto 181210 con scadenza 12/2022 – Naturetica Bielli S.a.s.

Good Joint Benessere Pharma, in confezione da 120 compresse (96 grammi) – lotto 190503 con scadenza 05/2023 prodotto da Benessere Pharma S.r.l.

Versalis – lotto I 0187 con scadenza 01/2022 – Geofarma s.r.l. – prodotto da Labomar s.r.l.

Rubigen curcuma e piperina – lotto 250119 – Naturfarma

Curcumin+piperin – Vegavero – prodotto da Vanatari International GMBH, Berlino

Tendisulfur Forte bustine – Laborest Italia s.r.l. prodotto da Nutrilinea s.r.l.

Cartijoint Forte – lotto 24/18 – Fidia Farmaceutici s.p.a. prodotto da Sigmar Italia s.p.a.

Curcuma liposomiale più pepe nero – lotto 1810224, scadenza 10/21, prodotto da Laboratories Nutrimea con sede e stabilimento di produzione rue des Petits Champs 20, FR 75002, Parigi

Curcuma 95% Maximum – lotto 18L264, scadenza 10/2021, prodotto da Ekappa Laboratori s.r.l. per conto di Naturando s.r.l.

Curcuma complex – B.A.I. aromatici per conto di Vitamin shop

Tumercur – Sanandrea

MOVART – lotto M70349scadenza 08/2019 – Scharper S.p.A., Farmaceutici Procemsa spa Nichelino

Curcuma Meriva 95% 520mg Piperina 5 mg – Farmacia dr. Ragazzi, Malcontenta

Curcuma “Buoni di natura” – Terra e Sole

Curcumina Plus 95% – lotto 18L823 – NI.VA prodotto da Frama

Curcumina 95% Kline – lotto 18M861 – NI.VA prodotto da Frama

Curcumina Plus 95% piperina linea@ – lotto 2077-LOT 19B914 – NI.VA prodotto da Frama

Curcumina Plus 95% piperina linea@ – 18c590 – NI.VA prodotto da Frama

Source link

Tags: alimentazionedietaindagine alimentareprevenzione
Articolo Precedente

Melone: conosci le tante proprietà nutrizionali?

Prossimo Articolo

Gelato, tutte le curiosità sul protagonista alimentare dell’estate

Prossimo Articolo
Gelato, tutte le curiosità sul protagonista alimentare dell’estate

Gelato, tutte le curiosità sul protagonista alimentare dell'estate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandati

Correre: i consigli per allenarsi

Correre: i consigli per allenarsi

7 mesi fa
Camminare all’aria aperta fa bene anche se fa molto freddo?

Camminare all’aria aperta fa bene anche se fa molto freddo?

4 anni fa

Da Leggere

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Novembre 30, 2022
Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Ottobre 5, 2022
Corsa e dolore all’inguine: quali sono le cause?

Corsa e dolore all’inguine: quali sono le cause?

Settembre 27, 2022
Correre: i consigli per allenarsi

Correre: i consigli per allenarsi

Luglio 4, 2022
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Novembre 30, 2022
Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Ottobre 5, 2022

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Impostazioni