• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio , 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Fitness

Sciare in sicurezza, attenzione allo stato della neve

Gianni Lastella da Gianni Lastella
01/08/2019
in Fitness, Prevenzione, Stile di vita
0
Sciare in sicurezza, attenzione allo stato della neve
0
SHARES
23
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dott. Piero Volpi

Sciare in sicurezza: in che modo? Parte da un esame di coscienza il programma per la settimana bianca sicura. Prima di tutto bisogna valutare il proprio stato fisico, perché gli sport invernali, sci in testa, sono molto impegnativi e vengono svolti in condizioni ambientali non certo favorevoli.

“Innanzitutto è fondamentale conoscere il proprio stato di forma – afferma il professor Piero Volpi, responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport di Humanitas e responsabile dell’area medica di FC Internazionale –. Gli sport invernali sono come qualsiasi altra attività e vanno intrapresi con la giusta gradualità”.

Cosa fare prima di iniziare a sciare?

Sia chi si avvicina per la prima volta, ma anche chi è amante di sci e snowboard, ma è un po’ arruginito dalla scarsa pratica, dovrebbe seguire una regola fondamentale. “Gli sport invernali sono come l’inglese – è la similitudine di Volpi –. Per cui se parti da zero non puoi iscriverti a un corso avanzato. Lo stesso vale per uno sport come lo sci, che nonostante si presenti come un’attività ludica, alla portata di tutti, praticabile nei fine settimana, per essere svolto in modo sicuro ha bisogno di una preparazione specifica”.

Secondo, controllare i materiali

Ancora più importante della preparazione e dell’allenamento, c’è il fattore-materiali. “A differenza di altre attività, quelle sulla neve presentano un elemento chiave che garantisce la buona riuscita della performance sportiva e di divertirsi in sicurezza – dice il professor Volpi –. Si tratta dei materiali. È impossibile avvicinarsi alle piste senza una conoscenza minima dei materiali che si utilizzeranno”.

Volpi consiglia una full immersion preventiva nel mondo delle attrezzature sportive: “È importante sapere cosa è, come è fatto un attacco e quindi come si posiziona il piede – continua lo specialista –. Si deve partire dai rudimenti per arrivare a una conoscenza della gestualità sportiva per ridurre il rischio di incidenti sulla neve”.

Terzo, uno sguardo al clima e allo stato della neve

Infine è utile anche informarsi sul tempo che farà e sulla condizione delle piste. “Un ultimo consiglio riguarda le condizioni in cui si farà sport – conclude il professor Volpi –. Quindi selezionare le piste e informarsi sulla situazione della neve è un altro fattore chiave per fare sport in sicurezza”.

link all’articolo

Tags: prevenzionesport
Articolo Precedente

Ecco perché è normale sentire l’ansia dopo un lutto improvviso

Prossimo Articolo

Stress, le mamme che lavorano ne sono più colpite

Prossimo Articolo
Stress, le mamme che lavorano ne sono più colpite

Stress, le mamme che lavorano ne sono più colpite

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandati

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

4 mesi fa
Unghie colorate, come averle sane con i consigli del dermatologo

Unghie colorate, come averle sane con i consigli del dermatologo

4 anni fa

Da Leggere

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Novembre 30, 2022
Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Ottobre 5, 2022
Corsa e dolore all’inguine: quali sono le cause?

Corsa e dolore all’inguine: quali sono le cause?

Settembre 27, 2022
Correre: i consigli per allenarsi

Correre: i consigli per allenarsi

Luglio 4, 2022
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Novembre 30, 2022
Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Ottobre 5, 2022

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Impostazioni