• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
martedì, 26 Settembre , 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Fitness

Attività fisica: i consigli prima di iniziare

Gianni Lastella da Gianni Lastella
29/09/2021
in Fitness
0
Attività fisica: i consigli prima di iniziare
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dott. Stefano Respizzi

Con l’arrivo dell’autunno, magari per rimettersi in forma dopo gli eventuali eccessi estivi, c’è chi desidera iniziare o riprendere l’attività fisica. 

Per evitare di farsi male, però, è bene riprendere l’esercizio in maniera graduale e sicura, stando attenti a non improvvisare ritmi e intensità diversi da quelli che possiamo sopportare. Inoltre, non tutte le attività vanno bene per tutti: ne parliamo con il dottor Stefano Respizzi, Responsabile del Dipartimento di Riabilitazione Ortopedica di Humanitas.

Confrontarsi con un medico specialista

Prima di iniziare a fare attività fisica è fondamentale consultare uno specialista, che potrà individuare le attività più adatte al proprio stato di salute, alle proprie esigenze e al proprio stile di vita.

A seconda delle condizioni generali del paziente e le sue intenzioni – perdere qualche chilo, aumentare la propria resistenza, condurre una vita più attiva per esempio – lo specialista fornirà le giuste indicazioni sul tipo di sport da sostenere in base al proprio fisico e sull’intensità con cui deve iniziare l’attività, in modo da ridurre al minimo il rischio di eventuali infortuni.

Non parliamo dunque di pazienti con particolari patologie (per i quali è fondamentale seguire un approccio guidato all’attività fisica), ma di tutte quelle persone che hanno interrotto per un tempo più o meno lungo gli allenamenti e che, dunque, per riprendere la normale attività devono ricalibrarne l’intensità in base alle esigenze dell’organismo.

Attività fisica e alimentazione

Non si può prescindere dal legame tra attività fisica e alimentazione. Fare sport non implica automaticamente che si possa mangiare ciò che si vuole e quanto si vuole, ma allo stesso tempo non è necessario seguire una dieta ferrea o reintegrare con prodotti specifici.

Quando si fa attività fisica è importante seguire una dieta sana, corretta ed equilibrata, privilegiando la stagionalità delle verdure, legumi, carni bianche e pesce, frutta e cereali integrali. 

L’importanza di scarpe e abbigliamento

Può sembrare una questione di poco conto, ma avere l’abbigliamento adeguato e le scarpe adatte è fondamentale per chi pratica qualunque attività fisica, anche la semplice camminata. Laddove possibile, sarebbe preferibile indossare capi in tessuti tecnici che aiutino a regolare la sudorazione mantenendo costante il calore corporeo, e prestare particolare attenzione alle calzature.

Non si può, per esempio, pensare di fare trekking in alta montagna con le stesse scarpe utilizzate per esercitarsi in palestra. Per questo motivo bisogna tenere in conto le indicazioni dello specialista ortopedico, in particolar modo in presenza di problematiche posturali, in modo da evitare di affaticare i muscoli, incorrere in strappi o, nei casi peggiori, in storte e rottura di ossa e legamenti.

Tempo e aspettative

Le proprie aspettative devono essere coerenti con il programma che si segue. Se l’obiettivo è perdere peso, due lezioni di yoga alla settimana non saranno sufficienti; se l’obiettivo è avere meno mal di schiena, la corsa non è l’attività più indicata. 

I risultati, poi, richiedono tempo: bisogna avere pazienza, ma soprattutto costanza, per fare in modo che l’organismo riesca ad adattarsi ai cambiamenti. Tuttavia, lo stato di benessere che si prova durante l’attività fisica è immediato. 

L’attività fisica non dovrebbe basarsi su un obiettivo temporaneo, ad esempio: “perdere il peso accumulato nelle vacanze”. Questo può essere un punto di partenza, ma il cambiamento deve riguardare in generale lo stile di vita. Mangiare bene, combattere la sedentarietà, evitare il fumo, fare esercizio fisico costante: aver cura del proprio stile di vita è fondamentale per la propria salute e aiuta nella prevenzione di diverse patologie.

 



link all’articolo

Articolo Precedente

Salute della bocca – Humanitas Salute

Prossimo Articolo

Metabolismo: cos’è e perché è diverso per ogni individuo

Prossimo Articolo
Metabolismo: cos’è e perché è diverso per ogni individuo

Metabolismo: cos’è e perché è diverso per ogni individuo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandati

Non solo ipertensione, dieta ricca di sale corrode le ossa

Non solo ipertensione, dieta ricca di sale corrode le ossa

4 anni fa
Cibi e rischio tumore, i falsi miti più comuni

Cibi e rischio tumore, i falsi miti più comuni

4 anni fa

Da Leggere

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Giugno 1, 2023
Russare in inverno: perché succede?

Russare in inverno: perché succede?

Giugno 1, 2023
Revenge bedtime procrastination: perché andiamo a letto sempre più tardi

Revenge bedtime procrastination: perché andiamo a letto sempre più tardi

Giugno 1, 2023
Stanchezza durante il giorno: un segnale da non sottovalutare

Stanchezza durante il giorno: un segnale da non sottovalutare

Giugno 1, 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Giugno 1, 2023
Russare in inverno: perché succede?

Russare in inverno: perché succede?

Giugno 1, 2023

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Impostazioni