• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
sabato, 10 Giugno , 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Salute

Salute della bocca – Humanitas Salute

GLSGDF da GLSGDF
31/05/2023
in Salute
0
Salute della bocca – Humanitas Salute
0
SHARES
37
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Il reparto dedicato all’igiene orale nei supermercati consente ai clienti una vasta scelta su molti prodotti, tra cui il dentifricio. Questa selezione non si limita tanto alle marche, quanto all’uso e alle caratteristiche del prodotto.

Vi sono dentifrici al fluoro, sbiancanti, al carbone vegetale, per gengive sensibili e tanti altri tipi.

Questo panorama ampio e differenziato di prodotti rende però più complicato effettuare una scelta consapevole mirata alle proprie esigenze.

Facciamo quindi chiarezza su quali dentifrici utilizzare per occuparsi della propria salute orale con il Prof. Roberto Weinstein, Direttore Scientifico dell’Odontoiatria Humanitas. 

Perché si usa il dentifricio?

Il dentifricio è uno strumento di igiene orale che utilizziamo tutti i giorni, a volte senza domandarsi realmente a cosa serva e quale ruolo ricopra all’interno dell’igiene orale e, quindi, della salute. Il dentifricio permette di aiutare a eliminare i batteri presenti sulla superficie dei denti e, se contiene determinate sostanze, aiuta a proteggere lo smalto dentale che, a causa del passare del tempo, può deteriorarsi e demineralizzarsi. 

Il dentifricio, unito all’azione dello spazzolino, ha lo scopo di eliminare la placca batterica, ovvero quella patina trasparente che ricopre i denti e dove si accumulano i batteri.

Quale dentifricio scegliere per i propri denti?

Per una scelta corretta bisogna chiedere consiglio prima di tutto al proprio dentista, che indicherà il dentifricio migliore in base allo stato di salute del cavo orale del paziente.

I dentifrici in commercio hanno gli stessi componenti base a cui si aggiungono altre sostanze in quantità diverse, come il fluoro, che differenziano i vari dentifrici.

In generale la scelta dipende dalle caratteristiche della bocca del paziente e dalle sue esigenze.

Tuttavia, alcuni dentifrici offrono dei vantaggi indicativi.

  • Dentifricio al fluoro. Il dentifricio al fluoro è il più utilizzato, perché il fluoro aiuta a proteggere lo smalto dentale e proteggere i denti dai batteri responsabili della carie. Questo dentifricio può essere utilizzato anche contro la sensibilità dentale, che è causata dall’assottigliamento dello smalto dentale;
  • Dentifricio antiplacca. Questo dentifricio ha una serie di sostanze con azione antibatterica che prevengono l’eccessivo accumulo di placca sui denti. Il dentifricio antiplacca può essere usato in caso ci fossero gengive arrossate e sangue durante lo spazzolamento dei denti.
  • Dentifricio sbiancante. Generalmente, i dentifrici sbiancanti contengono microsfere a bassa abrasività in grado di rimuovere dai denti per contatto e strofinamento i pigmenti superficiali provocati da alimenti, bevande, fumo, placca e tartaro. Deve essere usato con moderazione per non rovinare lo smalto dentale e non è da considerare un trattamento di sbiancamento professionale.

The post Quale dentifricio scegliere? appeared first on Humanitas Salute.

]]>

https://www.humanitasalute.it/salute-a-z/salute-bocca/feed/

Source: Ospedale San Raffaele
Tags: neurologia
Articolo Precedente

Sport a casa: qual è il momento migliore per allenarsi?

Prossimo Articolo

Attività fisica: i consigli prima di iniziare

Prossimo Articolo
Attività fisica: i consigli prima di iniziare

Attività fisica: i consigli prima di iniziare

Raccomandati

Il caffè fa passare il mal di testa?

Il caffè fa passare il mal di testa?

1 anno fa
Contagi da Coronavirus

Contagi da Coronavirus

3 anni fa

Da Leggere

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Giugno 1, 2023
Russare in inverno: perché succede?

Russare in inverno: perché succede?

Giugno 1, 2023
Revenge bedtime procrastination: perché andiamo a letto sempre più tardi

Revenge bedtime procrastination: perché andiamo a letto sempre più tardi

Giugno 1, 2023
Stanchezza durante il giorno: un segnale da non sottovalutare

Stanchezza durante il giorno: un segnale da non sottovalutare

Giugno 1, 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Giugno 1, 2023
Russare in inverno: perché succede?

Russare in inverno: perché succede?

Giugno 1, 2023

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Impostazioni