• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
sabato, 10 Giugno , 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Fitness

Le vacanze sono il momento migliore per fare attività fisica

Gianni Lastella da Gianni Lastella
01/08/2019
in Fitness, Stile di vita
0
Le vacanze sono il momento migliore per fare attività fisica
0
SHARES
39
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Prof.ssa Daniela Lucini

La parola d’ordine è “non rimandare”. Ebbene sì, le feste e le vacanze in generale sono un buon momento per fare attività fisica. Anche le festività natalizie, tradizionalmente famose per essere il momento in cui si mettono su più chili, possono invece essere l’occasione per dedicare il tempo libero a rimetterci in forma, affrontando con un atteggiamento meno colpevole pranzi e cenoni. Ne abbiamo parlato con la professoressa Daniela Lucini, Responsabile di medicina dell’esercizio di Humanitas.

L’attività fisica può essere programmata in compagnia

La compagnia può essere quella di un familiare o di un amico. Non importante, perché tutti, ma proprio tutti, dovrebbero dedicare al movimento parte del proprio tempo. Iniziare a rimettersi in pista fisicamente può essere quindi una buona idea nelle festività natalizie proprio perché è più facile condividere questa “fatica” fisica e psicologica con le altre persone che, presumibilmente come noi, sono fuori allenamento per via del fisiologico impigrimento invernale o perché l’accumulo di lavoro prima di Natale e le tante commissioni che il periodo richiede, come spesso accade, hanno fatto scarseggiare il tempo necessario da dedicare a se stessi e alla propria salute.

Iniziare sì, ma con moderazione

Va bene riprendere a muoversi e ad allenarsi, ma attenzione a non farsi male, soprattutto se non si ha l’abitudine di essere attivi. Questo il messaggio lanciato sul portale Healthday da Theodore Shybut, del dipartimento di chirurgia ortopedica al Baylor College of Medicine di Houston. Fra i consigli per la prevenzione degli infortuni, prima di tutto, c’è il riscaldamento dinamico, che prepara i muscoli a muoversi a intensità e velocità elevate. Poi, il suggerimento di introdurre lentamente nuove attività e sperimentare il cross-train (l’allenamento incrociato, in cui si cambiano le attività) per variare lo stress sulle articolazioni. Fare stretching dopo un’attività e allenamenti di recupero per ridurre il dolore è infine molto importante se si vuole recuperare in fretta e bene. Nel caso di un infortunio pregresso, invece, è bene fare esercizi specifici di prevenzione prima di iniziare qualsiasi altra forma di attività fisica. Non va trascurata neppure l’importanza di vestirsi in modo appropriato in base al tempo e considerare per il periodo delle Feste attività a basso impatto di forza fisica, come lo yoga, il pilates, una passeggiata o un giro in bici. Infine: non aspettare dopo Capodanno per iniziare un programma di fitness.

link all’articolo

Tags: fitnessprevenzionestile di vita
Articolo Precedente

La vaccinazione è la prima arma contro il tetano, i consigli dei pediatri

Prossimo Articolo

Unghie colorate, come averle sane con i consigli del dermatologo

Prossimo Articolo
Unghie colorate, come averle sane con i consigli del dermatologo

Unghie colorate, come averle sane con i consigli del dermatologo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandati

Sport di squadra: quando consigliarli?

Sport di squadra: quando consigliarli?

3 anni fa
A Tavola con Humanitas: Cannelloni con pesto vegetale

A Tavola con Humanitas: Cannelloni con pesto vegetale

4 anni fa

Da Leggere

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Giugno 1, 2023
Russare in inverno: perché succede?

Russare in inverno: perché succede?

Giugno 1, 2023
Revenge bedtime procrastination: perché andiamo a letto sempre più tardi

Revenge bedtime procrastination: perché andiamo a letto sempre più tardi

Giugno 1, 2023
Stanchezza durante il giorno: un segnale da non sottovalutare

Stanchezza durante il giorno: un segnale da non sottovalutare

Giugno 1, 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Dormire male può dipendere da ciò che si mangia

Giugno 1, 2023
Russare in inverno: perché succede?

Russare in inverno: perché succede?

Giugno 1, 2023

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Impostazioni