• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio , 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Alimentazione

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Gianni Lastella da Gianni Lastella
30/11/2022
in Alimentazione
0
Perché bisogna mangiare cibi di stagione?
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter


L’alimentazione stagionale, che consiste nell’acquistare e consumare cibi di stagione, è un vero e proprio stile di vita che molte persone seguono sia per preservare la propria salute, sia perché è sostenibile per l’ambiente.

È una scelta che incoraggia a mangiare solo frutta e verdura di stagione, possibilmente a chilometro zero: in autunno si possono quindi consumare le pere, in inverno le arance, in primavera gli asparagi, in estate i pomodori e così via.

Ne parliamo con la dottoressa Maria Bravo, biologa nutrizionista di Humanitas San Pio X.

Cos’è l’alimentazione stagionale?

L’alimentazione stagionale è a ben vedere, antichissima. Prima che la scienza implementasse nuovi metodi di coltivazione in agricoltura, i prodotti freschi si potevano trovare solo nella stagione in cui crescevano meglio, poiché dipendevano dal clima e da altre condizioni naturali di crescita. 

A oggi, si può trovare qualsiasi frutto o verdura, in qualsiasi dal periodo dell’anno. L’alimentazione stagionale può avere significati diversi a seconda delle diverse regioni del nostro Paese, ma Internet può aiutare a sapere quali sono i cibi stagionali in ogni singola regione italiana.

L’importante è comunque ricordarsi che, anche nel seguire una dieta stagionale, bisogna assicurarsi di ricevere il nutrimento di cui si ha bisogno. 

Perché scegliere cibi di stagione?

I motivi per i quali scegliere di mangiare cibi di stagione sono moltissimi. Infatti:

  • mangiare alimenti di stagione aiuta a promuovere pasti ricchi di nutrienti e gusto. Per esempio, le fragole coltivate nella tarda primavera-estate sono più saporite di quelle coltivate in inverno. I prodotti di stagione garantiscono il meglio delle loro proprietà. Variare frutta e verdura secondo le stagioni permette anche di diversificare automaticamente l’apporto di vitamine e sali minerali necessari all’organismo, e consente un giusto apporto di tutti i micronutrienti;
  • Coltivare e consumare prodotti di stagione permette anche all’ambiente di rigenerarsi, seguire i cicli naturali e le stagioni, come farebbe senza l’intervento dell’uomo;
  • La coltivazione di alimenti di stagione richiede un dispendio minore di energia e risorse idriche rispetto alle coltivazioni non stagionali. Per fare un esempio, in inverno si ricrea il calore per coltivare le fragole e altre colture estive invece di utilizzare solo il calore del sole, e questo si fa artificialmente, spesso usando combustibili fossili (energia non rinnovabile) e grandi quantità di acqua che hanno però un impatto negativo sull’ambiente;
  • Cercare di iniziare una dieta variegata, con prodotti freschi e di stagione, consente di fornire una quantità superiore di vitamine e minerali fondamentali per il nostro benessere;
  • Permette di ridurre l’impatto di additivi sull’ambiente e quindi in tavola perché quando la frutta e la verdura vengono coltivate nel loro periodo naturale, crescono senza il bisogno di essere modificate;
  • Contribuisce a uno stile di vita più sostenibile, che comprenda la pianificazione della spesa e dei cibi da preparare e la riduzione degli sprechi alimentari.

Come iniziare una dieta stagionale?

Ogni cambiamento nello stile di stile di vita può creare difficoltà, timore e disagio. Tuttavia, si potrebbe provare ad approcciarsi alla dieta stagionale considerandola un motivo per conoscere meglio l’ambiente e la zona in cui si vive. 

Ad esempio, quando ci si decide a consumare prodotti di stagione, può essere utile ricercare i produttori e venditori locali di frutta e verdura, magari chiedendo consigli per conservarla a medio-lungo termine, in freezer, usando l’essiccatore, o altri metodi di conservazione. 

È vero, all’inizio l’organizzazione è fondamentale, ma si possono trovare supermercati e piccoli rivenditori locali in cui è possibile fare una spesa che rispetti la stagionalità e a km 0, ovvero a filiera corta, in cui trovare cibi venduti nei pressi dei luoghi di produzione.

Fare la spesa a km 0 non solo comporta una riduzione dei costi relativi a tutti i passaggi intermedi tra chi produce, acquista e consuma il prodotto, ma aggiunge numerosi vantaggi per l’ambiente:

  • riduzione delle emissioni di CO2, grazie all’assenza di fertilizzanti e utilizzo dei trasporti;
  • riduzione degli imballaggi di plastica o cartone; 
  • riduzione dello spreco di acqua ed energia per la lavorazione, il confezionamento e la conservazione dei prodotti.



Source link

Articolo Precedente

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandati

Camminare: quanti passi bisogna fare ogni giorno?

Camminare: quanti passi bisogna fare ogni giorno?

4 anni fa
Smartphone, tutti i comportamenti poco salutari a cui ci porta il telefono

Smartphone, tutti i comportamenti poco salutari a cui ci porta il telefono

4 anni fa

Da Leggere

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Novembre 30, 2022
Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Ottobre 5, 2022
Corsa e dolore all’inguine: quali sono le cause?

Corsa e dolore all’inguine: quali sono le cause?

Settembre 27, 2022
Correre: i consigli per allenarsi

Correre: i consigli per allenarsi

Luglio 4, 2022
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Novembre 30, 2022
Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Ottobre 5, 2022

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Impostazioni