• About
  • Privacy & Policy
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio , 2023
Gianni Lastella Guardia di Finanza
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Gianni Lastella Guardia di Finanza
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Home Notizie Alimentazione

A Tavola con Humanitas: Cannelloni con pesto vegetale

Gianni Lastella da Gianni Lastella
09/12/2019
in Alimentazione
0
A Tavola con Humanitas: Cannelloni con pesto vegetale
0
SHARES
50
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter


I cannelloni al forno sono un classico della cucina italiana. La ricetta tradizionale prevede l’uso di besciamella, ragù di carne e altri condimenti piuttosto elaborati e calorici. Insieme alla dottoressa Martina Gozza, dietista di Humanitas, vi proponiamo una versione adatta anche a chi vuole rimanere leggero ma al contempo non rinunciare al gusto e al piacere della convivialità.

Via libera dunque alle verdure, sostituiamo la farina bianca con quella integrale, per aumentare l’apporto di fibra alimentare, altamente saziante e proviamo a gustarne una sola porzione senza fare il bis. Può essere utile in tal senso, nell’ambito di un regime ipocalorico, abbinare al cannellone un bel piatto di verdure crude condite con limone o aceto ed un cucchiaino d’olio extravergine di oliva oltre ad una porzione di frutta fresca di stagione.

“Si tratta anche di un modo diverso ed originale per far mangiare le verdure ai bambini che non le amano – ha aggiunto l’esperta – ed è perfettamente adatto al soggetto vegetariano“.

Preparazione del pesto per 6 persone

1 tazza di basilico fresco

30g di semi di zucca

30g di parmigiano

3 spicchi di aglio tritati

1/2 cucchiaino di sale kosher

200ml di maionese light

Articoli correlati

Preparazione delle lasagne

6 lasagne integrali

1 cucchiaino d’olio d’oliva

90g di funghi trifolati

90g di cipolla a pezzetti

1 cucchiaio di aglio

60ml tazza di vino

140g di zucchine a cubetti

90g di pomodori cuore di bue

1/2 tazza di ricotta scremata

90g di mozzarella scremata

60ml di pesto al basilico e maionese

60ml di peperoni rossi affettati

Preparazione

Per il pesto, mischiare basilico, semi di zucca, parmigiano, aglio e sale in un mixer e crearne una mousse. Aggiungere maionese e frullare ancora, poi lasciare da parte il composto.

Scaldare il forno a 190° e preparare un piano antiaderente.

Far cuocere le lasagna in una pentola con acqua bollente per 12 minuti, quindi scolare.

Scaldare in padella l’olio d’oliva, poi aggiungere funghi, cipolla, aglio e sbollire per 3 minuti. Unire il vino e cuocere finchè questo non evapora. Aggiungere zucchine e pomodori e sbollire per 3-5 minuti. Togliere dal fuoco e mettere da parte, poi aggiungere ricotta e mozzarella.

Stendere le lasagne in una teglia, quindi mettere ½ tazza di impasto di verdure alla fine di ogni striscia e arrotolarla. Spalmarci del pesto.

Cuocere le lasagna avvolte in carta da forno per 25 minuti, quindi scoprire e decorare con mozzarella e peperoni. Infornare ancora 3 minuti finchè si scioglie il formaggio, poi servire.

Il pesto resiste in frigo per due settimane, quindi può essere usato per guarnire all’occasione insalate di pasta o panini.

Valori nutrizionali per una porzione (un cannellone):

Carboidrati 24 g

Calorie 227

Sodio 291 mg

Grassi totali 9 g

Grassi saturi 3 g

Grassi monoinsaturi 3 g

Colesterolo 19 mg

Proteine 12 g

Fibre 5 g



Source link

Articolo Precedente

Halloween, 8 consigli per tenere lontana la carie

Prossimo Articolo

Cinque esercizi di stretching da provare subito

Prossimo Articolo
Cinque esercizi di stretching da provare subito

Cinque esercizi di stretching da provare subito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Raccomandati

Sport, per i bambini il più consigliato è il nuoto

Sport, per i bambini il più consigliato è il nuoto

4 anni fa
Smartphone, tutti i comportamenti poco salutari a cui ci porta il telefono

Smartphone, tutti i comportamenti poco salutari a cui ci porta il telefono

4 anni fa

Da Leggere

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Novembre 30, 2022
Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Ottobre 5, 2022
Corsa e dolore all’inguine: quali sono le cause?

Corsa e dolore all’inguine: quali sono le cause?

Settembre 27, 2022
Correre: i consigli per allenarsi

Correre: i consigli per allenarsi

Luglio 4, 2022
Gianni Lastella Guardia di Finanza

Appassionato da sempre di studi giuridici, mi occupo del settore salute nell'ambito della Guardia di Finanza.

Follow me

Ultimi Articoli

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Perché bisogna mangiare cibi di stagione?

Novembre 30, 2022
Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Tristezza da rientro: le cause e cosa fare

Ottobre 5, 2022

Categorie

  • Alimentazione
  • Coronavirus
  • Cure Mediche
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Prevenzione
  • Salute
  • Stile di vita

Tags

alimentazione ansia cancro coronavirus covid-19 cura dieta fitness indagine alimentare neurologia pesce prevenzione psiche qualità della vita raggi UV smartphone sport stile di vita stress terapia unghie
  • About
  • Privacy & Policy
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Salute
  • Dieta
  • Cure Mediche
  • Fitness
  • Alimentazione
  • Stile di vita
  • Contatti

© 2021 giannilastella - News & magazine di Cultura Medica e Iniziative Sociali a cura di Gianni Lastella.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Accetto Rifiuto
Impostazioni